Autore: Festa della Storia

PROSEGUE IL TESSERAMENTO 2021
prosegue il tesseramento per l’anno 2021. Chiedi di aderire all’Associazione compilando il form che trovi qui
Continua a leggere
SONO DISPONIBILI GLI ATTI 2013-14-15 e 2016
SONO DISPONIBILI LE EDIZIONI DEGLI ATTI 2013-14-15 e 2016 Contattaci per ricevere la tua copia
Continua a leggere
La chiesa di San Francesco del Prato
giovedì 13maggio ore 16.30 sede di svolgimento: Sala concerti Casa della Musica e Chiesa SanFrancesco Conferenza di Manuela Catarsi e Michela Michelotti rispettivamente sugli scavi archeologici condotti all’interno della Chiesa e sui suoi arredi. informazioni di servizio: gratuito, ma prenotazione
Continua a leggere
Il Medioevo: pregiudizi, stereotipi e polemiche su un millennio misconosciuto
6 maggio giovedìOre 17.00 piattaforma ZOOM Università di Bologna: Centro internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio (DiPaSt) https://centri.unibo.it/dipast/it Streaming: https://us02web.zoom.us/j/88032967093?pwd=UUc5RTRlZkFEVmhxdVBDNEJCdGVlZz09 Conferenza di Rolando Dondarini, Presidente della Festa Internazionale della Storia di Bologna e Docente al DIPAST dell’Università di Bologna. Fin dalla
Continua a leggere
Storici strumenti del Gabinetto di fisica del Liceo A. Sanvitale
Evento inserito in progetto ERASMUS + – A European Museum of Education: preserving and sharing our educational cultural heritage A cura Liceo Scienze Umane A Sanvitale Parma Nell’impossibilità di partecipare di persona gli studenti hanno pensato di creare questi video
Continua a leggere
Le più antiche parmigiane… e oggi?
Conferenza “Le più antiche parmigiane….e oggi ?” a cura dell’archeologa Manuela Catarsi Presidente della Associazione Festa Internazionale della Storia – Parma e della docente universitaria di criminologia Susanna Pietralunga presidente del LC Parma Maria Luigia Puoi vedere l’evento sul nostro
Continua a leggere
Gazzetta di Parma: Otto marzo. Fioriscono mimose anche in tempo di pandemia
Gazzetta di Parma. sabato 6 marzo 2021 L’assessore alle Pari opportunità Nicoletta Paci ha presentato un calendario di eventi realizzati insieme alle associazioni cittadine per promuovere i diritti al femminile. LOCANDINA DEGLI EVENTI
Continua a leggere
AUGURI DI BUONE FESTE
L’Associazione Festa Internazionale della Storia – Parma invia i più sinceri Auguri per un Sereno Natale e per un proficuo Anno Nuovo, migliore di quello che sta per terminare! La PresidenteManuela Catarsi
Continua a leggere
“Memorie delle terre parmensi”
3 dicembre 2020 h. 16,30 – 18,30 Complesso Pilotta Biblioteca II piano uffici presentazione dei volumi della Festa della Storia a cura di Paolo Fabbri e Luigi Pelizzoni Presentation of the books of the Festa della Storia by Paolo Fabbri
Continua a leggere
“Toscanini D’Annunzio a Fiume”
28 novembre 2020 (sabato) h. 16,30 – 19 Sala dei Concerti di Casa della Musica Conferenza di Ubaldo Delsante con recitativi a cura di Paolo Briganti e Mirella Cenni nella ricorrenza del Centesimo anniversario del concerto di Toscanini a Fiume
Continua a leggere