Categoria: 2021

“Canzone d’autore per l’Europa” e presentazione Atti FdS
LOCANDINA Conclusione Festa con presentazione Atti FdS 2017 – esibizione musicale di Lucia Consigli In coll. Comune di Parma Sala concerti Casa della Musica max 60 posti Greenpass e prenotazione obbligatoria a festadellastoriaparma1@gmail.com
Continua a leggere
Dante Alighieri e il Punto Spirituale: un progetto d’arte contemporanea ispirato alla Divina Commedia
LOCANDINA Mostra (e laboratorio) di Silvana Mascioli. Introduzione di Rolando Dondarini e Marzio Dall’Acqua. Conferenza di Giuseppe Ledda in coll. con Provincia di Parma Inaugurazione e conferenza 14 dicembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Laboratorio inizialmente previsto non si
Continua a leggere
In occasione celebrazioni 250 anni dalla nascita di Beethoven
Concerti in coll. con CSAC e Camerata Ducale di Parma e Mercatino di libri usati e non 12 dicembre domenica
Continua a leggere
Un ponte sull’acqua un ponte sulla terra
LOCANDNA Mostra su epoca romana in quartiere S. Leonardo (PR) a Cura IC Micheli- Toscanini + ITIS Inaugurazione 10 dicembre, venerdì, ore 10.00 Aula Polivalente Micheli Ingresso gratuito
Continua a leggere
“VILLA FASSATI” riapertura della villa restaurata con presentazione del volume storico LA FAMIGLIA FASSATI- MARCHESI DI BALZOLA. Personaggi e vicende storiche di una famiglia millenaria.
In Coll. Comune di Reggiolo (RE) 8 dicembre, mercoledì, ore17.00 REGGIOLO Prenotazioni a Biblioteca Civica Giorgio Ambrosoli Tel. 0522213713
Continua a leggere
Presentazione libro su scavi archeologici al Castello di Berceto e nelle altre rocche rossiane
EVENTO RIMANDATO A cura di Cristina Anghinetti, Manuela Catarsi, Patrizia Raggio In coll. Comune di Berceto 5 dicembre, domenica, ore 16.00 Berceto ingresso gratuito
Continua a leggere
Parma, profumi sulla macchina del tempo
LOCANDINA Conferenza di Anna Rita Bottazziin coll. UNIPOP 2 dicembre, giovedì, ore17.00 Università Popolare, Borgo Sorgo, 12A – Parma max. 25 persone. Green pass e prenotazione obbligatoria a festadellastoriaparma1@gmail.com
Continua a leggere
Parma città d’oro
Mostra a cura del Dip. di Ingegneria e Architettura – Università di Parma (prof. C. Mambriani , D.Costi e F. Magri) 29 novembre, lunedì, ore 16.30 Visita guidata Palazzo Bossi Bocchi Max posti green pass prenotazione obbligatoria a festadellastoriaparma1@gmail.com
Continua a leggere
La Pieve di S. Maria Assunta di Casanova (Bardi)
EVENTO RIMANDATO Presentazione volume a cura di Manuela Catarsi e Patrizia Raggio In coll. Comune di Bardi 28 novembre, domenica, 16.00 BARDI – Palazzo Maria Luigia Max posti green pass e prenotazione obbligatoria a festadellastoriaparma1@gmail.com
Continua a leggere
Toscanini e D’Annunzio a Fiume
LOCANDINA Conferenza di Ubaldo Delsante con recitativi a cura di Paolo Briganti e Mirella Cenni nella ricorrenza del Centesimo anniversario del concerto di Toscanini a Fiume (20 novembre 1920) 27 novembre, sabato, ore 16.30 Sala concerti Casa della Musica max 60
Continua a leggere