Anno: 2019
 
      		    
               SAN LEONARDO, IL QUARTIERE CHE GIRA INTORNO: PONTE TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO
Conferenza e inaugurazionemostra (fino al 9 dicembre) 9 novembre – sabato Ore 10.30 Scuola Vicini Via Milano, 16/AParma
Continua a leggere 
      		    
               1919-2019: 100 ANNI DI VITA DEL PERIODICO VITA NUOVA
Conferenzadi don Umberto Cocconi 8 novembre – venerdì Ore 17.00 Sede centrale dell’Università via Università, 12 Parma
Continua a leggere 
      		    
               CADUTA DEL MURO DI BERLINO
Conferenza di Walter Wilhelm già docente della Gewerbliche Schule di Metzingen e testimone oculare degli eventi ARTICOLO 8 novembre – venerdì Ore 10.00 Teatro al Convitto Maria Luigia Borgo Lalatta 14 Parma Prenotazioni 0521 237579 oppure 339 2875235
Continua a leggere 
      		    
               ORIZZONTI DELLA DIDATTICA DELLA STORIA
Convegno internazionale La ricerca scientifica nell’ambito delladidattica della storia , sulla narrazione e la comunicazione della storia esulle sue esperienze didattiche. 6-7 novembre Ore 9.00 Biblioteca dell’Archiginnasio Sala dello Stabat Mater Piazza Galvani, 1 Bologna
Continua a leggere 
      		    
               Inaugurazione della mostra LE DONNE E LA TAVOLA PERIODICA
Inaugurazione della mostra LE DONNE E LA TAVOLA PERIODICA Il contributo di importanti scienziate alla costruzione della Tavola Periodica proposta da Mendeleev nel 1869 e di cui quest’anno l’UNESCO festeggia i 150 anni. Accanto alla mostra saranno visibili alcuni materiali
Continua a leggere 
      		    
               1469 – LORENZO IL MAGNIFICO SIGNORE DI FIRENZE
Incontro con le scuole a cura di Martine Chantal Fantuzzi 6 novembre – mercoledì Ore 11.00 Sala Civica Via Martiri della LibertàMezzano Inferiore
Continua a leggere 
      		    
               IL FILO DELLA STORIA – UGO MAGRI DALLA SCUOLA ALLA PRIGIONIA
A cura di Anna Maria Forni eLaura SchianchiScuola Media di Calestano (IC Felino) 5 novembre – martedì Ore 11.00 Aula Magna Liceo Marconi Via Benassi, 2 Parma Prenotazioni 0521236405
Continua a leggere 
      		    
               IL TEMPO NEL TEMPO – PARMA 1719-1819-1919-2019
Inaugurazione della Mostra sui dati meteorologici in Parma conservati presso l’Osservatorio meteorologico dell’Università di Parma. Oltre 300 anni di dati scientifici, che permettono di leggere la storia anche dal punto di vista del tempo atmosferico (apertura mostra dal 4 al
Continua a leggere 
      		    
               1919: DON STURZO E LA NASCITA DEL PARTITO POPOLARE ITALIANO
Aspetti storici, politici e sociali. Intervengono: Giorgio Vecchio,Giorgio Campanini, Alessandro Duce, Pietro BonariIntroduce e modera: Fausto Pagnotta 31 ottobre – giovedì Ore 17.30 Aula dei Cavalieri Università di Parma Via Università 12 Parma
Continua a leggere 
      		    
               UN PONTE CULTURALE FRA MATERA E PARMA: ROCCO SCOTELLARO E “IL RACCOGLITORE”
Conferenzateatralizzata a cura di Paolo Briganti e Mirella Cenni 31 ottobre – giovedì Ore 16.00 Famija Pramzana Viale Vittoria 4 Parma
Continua a leggere
 
                                       
                                      