Mese: Febbraio 2024
Impronte: noi e le piante
Impronte: noi e le piante Visita guidata alla mostra a cura dei curatori Mercoledì 21 Febbraio h. 16,15 PARMA- Palazzo del Governatore Ingresso e visita guidata gratuiti
Continua a leggereDue cuori e un castello: San Valentino al Castello di Torrechiara (un pretesto per parlare d’arte e storia)
Due cuori e un castello: San Valentino al Castello di Torrechiara (un pretesto per parlare d’arte e storia) Sabato 17 febbraio 2024 al Castello di Torrechiara visite guidate gratuite alle 11:00 e alle 15:00 In omaggio a San Valentino, patrono
Continua a leggereVita musicale al Casino dei Boschi e il Casino dei Boschi nei dipinti degli artisti ducali
Vita musicale al Casino dei Boschi e il Casino dei Boschi nei dipinti degli artisti ducali Conferenze di Giuseppe Martini e Francesca Anedda a cura del Museo Glauco Lombardi Sabato 17 febbraio h. 10,30 PARMA – Museo Glauco Lombardi- Strada
Continua a leggereUna vita allo specchio: gli sparsi frammenti dell’anima nelle rime di Francesco Petrarca
LOCANDINA Una vita allo specchio: gli sparsi frammenti dell’anima nelle rime di Francesco Petrarca Conferenza di Gino Reggiani Venerdì 16 febbraio h. 17 PARMA – Unipop
Continua a leggeremostra fotografica “PARMA CITTA’ DELLA NATURA”
L’obiettivo del progetto Parma Città della Natura è diffondere, attraverso il linguaggio della bellezza, la cultura della natura, cioè la conoscenza della biodiversità di cui il nostro centro storico è ricco grazie al sorprendente corridoio ecologico del Torrente Parma. Nella
Continua a leggeremostra fotografica “PARMA CITTA’ DELLA NATURA”
L’obiettivo del progetto Parma Città della Natura è diffondere, attraverso il linguaggio della bellezza, la cultura della natura, cioè la conoscenza della biodiversità di cui il nostro centro storico è ricco grazie al sorprendente corridoio ecologico del Torrente Parma. Nella
Continua a leggeremostra fotografica “PARMA CITTA’ DELLA NATURA”
L’obiettivo del progetto Parma Città della Natura è diffondere, attraverso il linguaggio della bellezza, la cultura della natura, cioè la conoscenza della biodiversità di cui il nostro centro storico è ricco grazie al sorprendente corridoio ecologico del Torrente Parma. Nella
Continua a leggeremostra fotografica “PARMA CITTA’ DELLA NATURA”
L’obiettivo del progetto Parma Città della Natura è diffondere, attraverso il linguaggio della bellezza, la cultura della natura, cioè la conoscenza della biodiversità di cui il nostro centro storico è ricco grazie al sorprendente corridoio ecologico del Torrente Parma. Nella
Continua a leggeremostra fotografica “PARMA CITTA’ DELLA NATURA”
L’obiettivo del progetto Parma Città della Natura è diffondere, attraverso il linguaggio della bellezza, la cultura della natura, cioè la conoscenza della biodiversità di cui il nostro centro storico è ricco grazie al sorprendente corridoio ecologico del Torrente Parma. Nella
Continua a leggereL’architettura e gli arredi dispersi del Casino dei Boschi di Sala Baganza
L’architettura e gli arredi dispersi del Casino dei Boschi di Sala Baganza Conferenza di Fabio Stocchi e Mariachiara Bianchi a cura del Museo Glauco Lombardi Sabato 3 febbraio ore 10.30 PARMA – Museo Glauco Lombardi- Strada Garibaldi n. 15
Continua a leggere