Mese: Marzo 2025

Giornata internazionale della donna
Giornata internazionale della donna A cura delle Pari Opportunità Comune di Parma https://www.comune.parma.it/it/novita/notizie/giornata-internazionale-della-donna-2025
Continua a leggere
Christine de Pizan e la riscrittura del mondo
LOCANDINA Christine de Pizan e la riscrittura del mondo Giovedì 27 marzo – ore 16.00 Patrizia Caraffiprofessoressa associata di Filologia e Linguistica rmanza – Alma Mater Università di Bologna Saluti introduttiviAndrea Errera – Professore Ordinario di Storia del diritto medioevale
Continua a leggere
Parma “Atene d’Italia” anche per la medicina del XVIII secolo
Parma “Atene d’Italia” anche per la medicina del XVIII secolo Conferenza di Raffaele Virdis In coll. con Unipop 21 marzo h. 17 PARMA – Università Popolare – B.go Sorgo 12 /A
Continua a leggere
Attualità e lungimiranza di Anna Kuliscioff (1854 – 1925)
LOCANDINA Seminati “Donne, Diritti, Politica e Società” – VIII Edizione 2025 Giovedì 20 marzo ore 16.00 – Aula BSede centrale dell’Università di Parma (Primo Piano), via dell’Università 12 – Parma
Continua a leggere
Studiare il clima del passato per riflettere sul futuro
A cura di ADA I seminari di primavera Studiare il clima del passato per riflettere sul futuro Conferenza del prof. Andrea Columbu https://associazionedonneambientaliste.eu/i-seminari-di-primavera-il-cambiamento-climatico-cambia-il-mediterraneo/
Continua a leggere
1500 – 1600: Donne di Parma tra rappresentazioni sceniche e clausura
LOCANDINA 1500 – 1600: Donne di Parma tra rappresentazioni sceniche e clausura Videoconferenza a cura di Patrizia Raggio e Adriano Monica in occasione festa della donna. Introduzione Assessora Pari Opportunità Comune di Parma Caterina Bonetti 8 Marzo Canale Youtube sito
Continua a leggere