Mese: Ottobre 2018
Presentazione del libro “1915 NASCE IL NUOVO OSPEDALE DI PARMA”
A cura dell’Azienda OspedalieroUniversitaria di Parma Presenzia Massimo Fabi Referenti per l’organizzazione: Catia Canali e Cecilia Morelli
Continua a leggereFRANKENSTEIN HA 200 ANNI, MA NON LI DIMOSTRA
A cura di Carla Maria Gnappi, Liceo Maria Luigia Per informazioni: cianzi@alice.it RELAZIONI 2018-10-30 Copertini_Frankenstein
Continua a leggere“I RIBELLI DEL ‘68”
Rassegna cinema cecoslovacco: “I RIBELLI DEL ‘68” Ore 19.00 L’ORECCHIO di Karel Kachyna Ore 21.00 LO SCHERZO di Jaromil Jireš
Continua a leggereL’EREDITÀ DI MATILDE NEI TERRITORI DELLA BASSA PADANA
Reggiolo (RE)Villa PavariniVia Guastalla 113-129 Presentazione Atti dei convegni organizzati a Reggiolo nel 2015 A cura di Franco Albinelli
Continua a leggereCONFERENZACONCERTO SU DEBUSSY
in onore dei 100 anni dalla morte di Claude Debussy, a cura del Comune di Noceto
Continua a leggereIL BORGO DI MONTECHIARUGOLO
Montechiarugolo, Palazzo Civico, Via Liberazione 2 Il segreto della persistenza e lo stile del desiderio. La forma rinvenuta nel progetto della città antica. Presentazione studio del Politecnico di Milano, sede di Mantova, e visita guidata al Borgo, a cura di
Continua a leggereITINERARI MEDIEVALI E ANTICHI SENTIERI IN APPENNINO: LA VIA DI LINARI
Ore 9.00 – 13.00 Albazzano (ritrovo presso il cimitero). Pieve di San Pietro Inaugurazione del sentiero da Albazzano alla Pieve di San Pietro. Visita guidata e mostra a cura dell’IC Tizzano, Insegnante Chiara Barbieri Coordinatore progetto: Filippo Fontana. Attività di
Continua a leggereIL GIOVANE BODONI A PARMA, NASCITA DELLA REGIA TIPOGRAFIA
Conferenza di Luigi Pelizzoni Parma Biblioteca Palatina Complesso Pilotta
Continua a leggere1915-1918: LA GUERRA DI IERI, LA MEMORIA DI OGGI
Inaugurazione mostra A cura del Comune di Sala Baganza e della Scuola Media Ferdinando Maestri
Continua a leggere