I centri minori nei territori matildici e canossiani

sabato 16 SETTEMBRE ore 9.00-11.30

I ‘Centri minori’ nei territori matildici e canossani
V Convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
Palazzo Sartoretti, Sala dei miti.
II sessione – Presiede Raffaele Savigni


Mattia F. A. Cantatore (Università di Verona), Il distretto plebano di Santa Maria di Campiliola, Castelnuovo ne’ Monti (RE), tra XI e XIII secolo
Clementina Santi (Associazione Scrittori reggiani), L’economia dell’Appennino nell’età matildica attraverso le carte dell’Abbazia di Marola
Marco Cavalazzi (Università di Bologna), Borghi nuovi comunali lungo il medio corso del Po (XII-XIII secolo): progettualità, successi e fallimenti
Gabriele Fabbrici (Dep. di Storia patria Modena, sez. Reggio), I da Correggio: da vassalli canossani alla costruzione della Signoria (secc. X – XIII)
Giorgio Montecchi (Università di Milano), Un cantiere aperto per il recupero di borghi, sentieri e antichi percorsi nella Media Valle del Secchia (Prignano, Polinago, Palagano, Baiso)

Gli articoli correlati