Anno: 2019
Inaugurazione Festa Internazionale della Storia – Parma
Saluto del Presidente Adriano Cappellini e delle autorità Intervento di Rolando Dondarini, Presidente della Festa Internazionaledella Storia di Bologna Visita guidata al complesso del Convitto Maria Luigiaa cura degli studenti coordinati dall’insegnate C. M. Gnappi
Continua a leggere
Festa della Storia 2019
PROGRAMMA (pdf) COMUNICATO STAMPA (pdf) RELAZIONI INTERVENTI FOTO VIDEO RELAZIONE FINALE SULLA VII EDIZIONE
Continua a leggere
LE PRESENZE LONGOBARDE NELLE REGIONI D’ITALIA
La VII edizione delconvegno si tiene a BARDI (Pr)dal 21 al 22 settembre 2019 avrà come sottotitoloLONGOBARDI:IL QUOTIDIANO NELLE FONTI E NEI DATI MATERIALIedè organizzata con l’Associazione IL CAMMINO VAL CENO di Bardi (Pr) SCARICA IL PROGRAMMA Venerdì 20 settembre
Continua a leggere
Comunicato VII edizione Festa della Storia
“Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra.Ma qual è la pietra che sostiene il ponte? – chiede Kublai Kan.Il ponte non è sostenuto da questa o da quella pietra, – risponde Marco, – ma dalla linea dell’arco che esse
Continua a leggere
Assemblea Festa Internazionale della Storia – Parma
Cari amici della Festa della Storia, siamo lieti di invitarvi il 9 marzo al Centro parrocchiale di Gaione per rivivere i momenti più significativi della Festa 2018 e per partecipare all’elezione del nuovo Direttivo della nostra associazione, che resterà in carica nel triennio
Continua a leggere
DUE CUORI E UN CASTELLO
Visita guidata a cura di Associazione Culturale Melusine e accompagnamento musicale di Domenico Baronio con introduzione alle danze rinascimentali. Per info Associazione Melusine 338-6310900 – Centro Culturale 0521 864132 Evento gratuito salvo biglietto di ingresso al Castello di Torrechiara
Continua a leggere
DOPOFABER IL NOSTRO “BISOGNO” DI DE ANDRÈ
Dopofaber Il nostro “bisogno” di De Andrè L’undici gennaio 2019 presso il Convitto Nazionale Maria Luigia di Parma si terrà una giornata di studi in musica e parole destinata alla celebrazione di Fabrizio de Andrè in occasione dei vent’anni dalla morte. Affronteremo l’avventura musicale
Continua a leggere